- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Il Centro Trimoda a Roma per la manifestazione “Le giacche della TV”

Erica Pagan, Pietro Gradara, Ilaria Zazzarini e Liudmila Alexandrov del Centro Trimoda di Sottomarina in trasferta lunedì 2 febbraio a Roma per la manifestazione “Le giacche della Tv”.
La mostra “Le giacche della TV” è una celebration ideata da Salvo Esposito in occasione della ventesima edizione del Premio Ago d’Oro e vuole essere un omaggio ad un irrinunciabile capo di abbigliamento ed alle donne che hanno fatto grande la televisione italiana.
Sui manichini si potranno ammirare giacche vintage di alcuni brand che hanno fatto la storia del costume, come Chanel, Valentino, Armani, Gianni Versace, Ungaro, Genny, Max Mara, Renato Balestra, Raffaella Curiel, Gattinoni, Marella Ferrera, Gai Mattiolo, Egon von Fourstenberg, Battistoni, Rosy Garbo e A’Biddikkia. L’orafo delle dive Gerardo Sacco esibirà una giacca “gioiello” come omaggio all’universo femminile, mentre il guru dei capelli Salvo Filetti per l’occasione mostrerà in esclusiva dei bozzetti di “chiome destrutturate”.
Una sezione sarà dedicata alla new generation style, futuro della moda.
Il Centro Trimoda di Sottomarina parteciperà con alcuni allievi tra cui Pietro Gradara che guarda al mito di Casanova; Erica Pagan che crea disegni geometrici optical; Ilaria Zazzarini che ha realizzato una giacca ispirata ad una donna del sud come quella interpretata da Monica Bellucci in Malena; Liudmila Alexandrov, con la sua giacca ispirata alla zarina dei primi del novecento.
Alla manifestazione parteciperanno molte celebrity come Caterina Balivo, Enrica Bonaccorti, Matilde Brandi, Roberta Capua, Myriam Catania, Silvana Giacobini, Rossella Izzo, Rosanna Lambertucci, Veronica Maya, Valeria Marini, Maria Concetta Mattei, Katia Noventa, Cristina Parodi, Katia Ricciarelli, Paola Saluzzi, Elisa Silvestrin, Rosanna Vaudetti, Mariella Venditti e Mara Venier.
Sono passati quaranta anni da quando Giorgio Armani con geniale intuizione rivoluzionò la giacca e la rese più facile, destrutturandola. Era arrivata così una nuova amica nel guardaroba.
E’ già dalla prima sfilata, nel 1975, che il celebre stilista manda in passerella blazer completamente rinnovati, privi di fodera e spalline, dalle proporzioni diverse. Sono gli anni della Donna in Carriera: la manager, che fino ad allora aveva adottato solo rigidi tailleurs dal taglio maschile, coglie l’occasione per trasformare la sua silhouette rendendola professionale ma anche molto femminile.
Presto vengono contagiate le Signore della Tv: Raffaella Carrà sfoggerà la giacca fin dalle prime puntate del suo “Pronto Raffaella”; Rosanna Vaudetti, a cui si deve il primo annuncio sulla tv a colori il primo febbraio 1977, ne adotterà in molteplici versioni. “Più sani più belli”, programma che furoreggia grazie a Rosanna Lambertucci, vede il grande successo della conduttrice che buca lo schermo scegliendo giacche elegantissime. Nel 1993 Mara Venier merita l’appellativo di “Signora della Domenica” apparendo nella trasmissione di Rai 1 in strepitose giacche candide. Enrica Bonaccorti fa del blazer il suo segno distintivo, siamo nel 1985. Il programma è “Pronto chi gioca”. Non può non amare la giacca, rigorosa ma anche chic, Cristina Parodi, conduttrice nel 1996 del programma-contenitore “Verissimo”.
Ormai la giacca, destrutturata e agile, ha conquistato un po’ tutte le donne. Se ne innamorano show girl come Valeria Marini e Matilde Brandi, grandi protagoniste della lirica come Katia Ricciarelli, attrici come Myriam Catania, registe come Rossella Izzo, conduttrici televisive come Paola Saluzzi, Roberta Capua, Veronica Maya, Katia Noventa. La prediligono valide giornaliste del TG come Maria Concetta Mattei e Mariella Venditti, annunciatrici come Elisa Silvestrin e la regina del salotto TV Caterina Balivo. Non sfugge alla “giaccomania” Silvana Giacobini, direttore di lettissimi magazine e ora autorevole opinionista sul piccolo schermo.
La mostra verrà inaugurata lunedì 2 febbraio alle ore 18 presso l’Accademia L’Oreal a Roma (Piazza Mignanelli 23) e resterà aperta al pubblico fino al 16 febbraio.