- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Etnica presenta “Un anno in viaggio”

Nuovo appuntamento con Etnica venerdì 20 febbraio, presso l’Auditorium San Nicolò a Chioggia, alle ore 21.
Paola Penzo e Ruggero Da Ros presenteranno “UN ANNO IN VIAGGIO”. Si tratta di un appassionante e documentato resoconto di un itinerario durato più di trecento giorni, verso Oriente.
Partiti da Venezia via terra per raggiungere l’India, percorrendo uno dei tratti più interessanti della Via della Seta, hanno raggiunto via terra Singapore, in un affascinante viaggio di 30.000 km, attraverso dodici confini. La sosta di tre mesi in India ha consentito a Paola e Ruggero di vivere una bellissima e coinvolgente esperienza in una scuola nei pressi di Varanasi. Il viaggio è poi continuato verso Birmania, Australia, Indonesia, Israele e Palestina.
“Dopo un anno ti senti uguale e ti senti diverso. Sei abituato a viaggiare e in qualche modo il viaggio è diventato la tua vita. La tua “casa” pesa solo 10 kg e poi crearla ovunque: in una camera d’albergo, nello scompartimento di un treno, sul ponte di una nave o sul sedile di una corriera. Spazi che sembrano apparentemente piccoli diventano enormi se pensi che la casa di un viaggiatore è il mondo intero”
Paola Penzo è nata a Chioggia dove lavora come educatrice di asilo nido. Negli anni ha effettuato numerosi viaggi, prevalentemente via terra per entrare maggiormente in contatto con uomini e luoghi. Ha trascorso alcuni mesi in India e Israele; insieme a Ruggero ha realizzato numerose mostre fotografiche a tema.
Ruggero Da Ros, nato nella provincia di Treviso, insegna in un Istituto Superiore. Ha visitato vari continenti con mezzi pubblici, in bicicletta, a piedi e in autostop. Insieme a Paola ha realizzato incontri pubblici e mostre fotografiche sulle problematiche sociali ed ambientali incontrate durante i viaggi.