- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Consumi ridotti, da quando c’è la crisi la spazzatura è in calo

La crisi di questi anni ha anche un risvolto positivo, almeno dal punto di vista ambientale. Dopo anni di corsa sfrenata ai consumi e relativi sprechi, la quantità di rifiuti prodotti nei comuni della provincia serviti da Veritas è cominciata a diminuire.
Il calo è continuo dal 2008 e di conseguenza si è ridotta progressivamente anche la quantità totale di rifiuti prodotti ad un ritmo medio del 4% all’anno. Il risultato è che il 2014 si è chiuso con la raccolta di circa 404mila tonnellate di immondizie tra Venezia e provincia servite da Veritas Spa, a fronte delle 550 mila tonnellate del 2007.
La riduzione progressiva e inarrestabile della spazzatura prodotta è stata più evidente nel comune di Venezia, ma comunque in ribasso, anche nei comuni dell’area limitrofa, Chioggia compresa.