- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
ChioggiaLab, un mese ricco di appuntamenti

ChioggiaLab, laboratorio sociale, presenta un Febbraio ricco di iniziative e appuntamenti, suddivisi principalmente in tre macrosezioni: la formazione politica, il cinema e le arti.
Chioggia Lab è attivo nel territorio clodiense oramai da più di un decennio: un “cantiere” con ” una programmazione in continuo aggiornamento, soggetta ad una persistente evoluzione che consenta di stare al passo con i tempi e di interpretarli.”
LABORATORI RESISTENTI
Venerdì 20 febbraio LA SFIDA DI ATENE: TRA AUSTERITY E NEONAZISMO Incontro con Dimitri Deliolanes Grecia, il paese vessato dalla Troika, spaccato tra il fenomeno Tsipras e il caso di Alba Dorata. Un laboratorio del Mediterraneo europeo dove sperimentare repressione e austerità, favorendo di fatto l’ascesa di un partito neonazista e fornendo le ultradestre europee di un modello da imitare e superare. Ne discutiamo con il giornalista greco Dimitri Deliolanes, per oltre 30 anni corrispondente dall’Italia per la tv pubblica ERT e autore dei libri “Alba Dorata. La Grecia nazista minaccia l’Europa” e “La sfida di Atene. Alexis Tsipras contro l’Europa dell’austerità”.
Giovedì 26 febbraio KOBANE: STORIE DI RESISTENZA Il racconto di Ivan Grozny Kobane, regione del Rojava, Kurdistan di confine tra Siria e Turchia. La città-simbolo della resistenza al fascismo islamico dell’ISIS nel racconto di Ivan Grozny, uno dei pochissimi giornalisti freelance riusciti ad entrare a Kobane nei giorni dell’assedio. Ivan Grozny è giornalista e attivista, fondatore del sito sportallarovescia.it e autore del documentario “Fora da Copa” riguardante le proteste e le contraddizioni poste in essere dall’organizzazione del campionato mondiale di calcio della FIFA in Brasile. Collabora con testate quali La Repubblica, La Gazzetta dello Sport, SkyNews24 e RaiNews24.
CINEMA POPOLARE
Tutte le proiezioni sono ad ingresso gratuito, con inizio alle 21:15
Da mercoledì 11 febbraio Ciclo: IL FUTURO CHE E’ GIA’ ADESSO
- 11 febbraio BLINDNESS di Fernando Meirelles (2008)
- 18 febbraio MONSTERS di Gareth Edwards (2010)
- 25 febbraio COSMOPOLIS di David Cronenberg (2012)
Venerdì 6 febbraio GRIMOON – “Vers la Lune” tour. Una delle band artisticamente più interessanti del panorama indipendente italiano e non solo, torna con un nuovo album accompagnato da un lavoro visivo di animazione di una qualità stupefacente. “Vers la Lune” è un viaggio nei territori del folk, dell’indie e della psichedelia, accompagnato dalle immagini, realizzate con svariate tecniche di animazione e stop-motion, che rappresentano un viaggio fantastico attraverso lo spazio con protagonisti quattro bizzarri personaggi, e che va a toccare temi estremamente attuali e concreti quali la percezione della diversità, la migrazione, la difesa della natura. Inizio ore 22:30.
Venerdì 13 febbraio CARNEVALAB – Carnevale Sociale. La festa di carnevale del ChioggiaLab, con selezione musicale a cura del Frito Rebelde, anima radiofonica del Laboratorio; una festa che promuove una socialità altra, basata sull’arricchimento personale e sociale anziché sul consumo fine a sé stesso. Inizio ore 22:30
Venerdì 27 febbraio MANZONI – “…si aspetta l’inverno”. Torna una delle band chioggiotte che nell’ultimo periodo più ha fatto parlare di sé a livello nazionale. Carlo, Emilio, Fiorenzo e Gigi calcheranno nuovamente il palco del ChioggiaLab per presentare il loro nuovo lavoro “…si aspetta l’inverno”, disponibile sul web in free download. Inizio ore 22:30