- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
6 marzo: “mappatura dei nei” gratuita alla clinica Sorriso e Salute

Aggiornamento: posti esauriti. Si valuta una nuova data nei prossimi mesi.
Venerdì 6 marzo presso la clinica Sorriso e Salute OPEN DAY gratuito dedicato alla mappatura dei nei.
I nei (o nevi) sono delle macchie prevalentemente scure della cute che originano dalle cellule responsabili della produzione del colore della pelle.
Si distinguono in nevi congeniti, presenti dalla nascita, ed acquisiti, comparsi cioè durante lo sviluppo. Generalmente costituiscono alterazioni assolutamente benigne, ma in alcuni casi possono nascondere uno dei tumori più pericolosi dell’uomo: il melanoma.
E’ possibile guarire da un melanoma a patto che lo si asporti precocemente, prima che abbia avuto il tempo di dare delle metastasi. Per poterlo fare è necessario giungere ad una diagnosi precoce.
Il sistema più efficace per capire se sono nei “innoqui” o pericolosi è la mappatura dei nei.
La mappatura dei nevi serve per poter capire se uno o più nevi nel tempo cambiano aspetto e diventano pericolosi, in modo da asportarli e prevenire quindi la loro degenerazione in melanoma.
Questo esame consiste nell’acquisire in computer sia le immagini macroscopiche dei nei sia quelle dermoscopiche di essi. Le immagini dermoscopiche si acquisiscono con una apposita telecamera dotata di lente che si appoggia su ogni neo per cogliere immagini non visibili a occhio nudo.
Chiunque può sottoporsi a questo esame.
Su prenotazione
- info@sorrisoesalutechioggia.it
- T+ 0415540222
- T. 345 5806811