- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Veritas: “nessun controllo nelle case, attenti ai truffatori”

Alcuni cittadini hanno segnalato la presenza di presunti tecnici di Veritas che girano per le case per eseguire controlli sull’acqua potabile.
I truffatori cercano di entrare con una scusa nelle abitazioni e, dopo aver effettuato una finta analisi utilizzando strisce di carta colorate, oppure un liquido puzzolente, dichiarano che l’acqua che esce dai rubinetti è inquinata dal mercurio o dal piombo.
Quindi, consigliano di allontanarsi perché devono eseguire una bonifica dell’area. Alla fine, i falsi tecnici se ne vanno dopo aver derubato i malcapitati. Ovviamente non si tratta di tecnici di Veritas e l’acqua potabile erogata è perfettamente conforme ai limiti di legge, attentamente e costantemente controllata.
Veritas informa che nessun tecnico è autorizzato a eseguire controlli nelle case e post contatore, se non su precisa richiesta dell’utente.
Veritas invita quindi i cittadini a non far entrare in casa nessuna persona che si qualifichi come tecnico di Veritas, tenendo conto che la lettura dei consumi idrici da parte di personale autorizzato dalla società viene effettuata esclusivamente sul contatore che, di norma, si trova fuori dall’abitazione.
Inoltre, non sono in corso e non sono previsti controlli sulla qualità dell’acqua all’interno delle case.