- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Smaltimento illecito di rifiuti a Chieti, indagato un chioggiotto

Si chiama Terre d’Oro la maxi-operazione del Corpo Forestale dello Stato eseguita stamane a Chieti e Pescara su ordine della direzione distrettuale antimafia dell’Aquila. Cinque misure cautelari, 18 avvisi di garanzia, sequestri per equivalente di 3 milioni di euro e sequestrati oltre 400 mila metri cubi di materiale. Nel mirino della procura reati come traffico illecito di rifiuti speciali e discarica abusiva.
Tra i molti nomi, anche importanti, coinvolti nella vicenda figura anche il chioggiotto A.V. di 43 anni che è stato inserito tra le persone indagate.
Il danno ambientale dovuto ai trasporti irregolari di terreno di scavo scoperti dalla Forestale ha portato a “una sensibile alterazione degli equilibri dell’alveo del fiume Pescara”. Le gravi modifiche della quota livello dell’area di esondazione del fiume Pescara erano state oggetto di numerosi esposti di associazioni ambientalistiche e forze politiche, con l’intervento diretto del Genio Civile.