- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Nuova giunta, Gruppo Turismo e Ascom chiedono di cambiare marcia

Il mistero, neanche tanto mistero, è stato svelato. Il sindaco Giuseppe Casson ha finalmente presentato la sua nuova giunta dopo la “cacciata” dei 4 assessori Pd.
Il difficile compito di occuparsi del turismo della città è toccato a Luigi De Perini, le attività produttive saranno seguite da Marco Dughiero, mentre agli eventi e alla cultura c’è Alessandra Lionello e al demanio, ambiente e frazioni ci dovrà pensare Elena Segato.
“Noi non commentiamo le scelte – afferma Luciano Serafini, presidente di Cisa Camping e portavoce di Gruppo Turismo – ci limitiamo solo a dire che ci sono tante cose da fare. C’è la diga soffolta ancora ferma e nessuno sa perché, con il rischio che comincino i lavori ad aprile e si protraggano per tutta la stagione estiva. C’è il ripascimento di cui non sappiamo nulla. Ci sono i lavori in Lungomare, di cui non sappiamo nulla. Inoltre chi cura la documentazione per la conferma della Bandiera Blu? Sarebbe uno smacco se la città la perdesse dopo solo un anno a causa delle beghe politiche. Sul tavolo c’è anche la necessità di provare a salvare il Consorzio di Promozione Turistica fondamentale per far conoscere il nostro territorio”.
“Con il sindaco abbiamo parlato molte volte – fa eco Leonardo Ranieri – sa quali sono i problemi. Non ci siamo mai intromessi nella crisi politica, siamo stati in disparte e, chiunque venga nominato, noi abbiamo solo una linea: quella del dialogo sempre e comunque. Una cosa è certa: al settore turistico serve programmazione lungimirante e questa non c’è stata in questi ultimi anni”.
Ascom Confcommercio Chioggia già qualche settimana fa ha evidenziato i grossi problemi dei commercianti. Molti non riescono a mantenere aperta la propria attività. “Contiamo quanto prima che qualcuno dal Comune si faccia vivo – afferma il presidente Alessandro Da Re – c’è una macchina da rimettere in moto e tantissime cose da fare. Il tempo è tiranno”.