- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
La Romea si conferma la strada più pericolosa d’Italia

La statale Romea conferma il triste primato di strada più pericolosa in tutto il territorio italiano; secondo uno studio dell’ACI, la statale Romea è risultata la strada più pericolosa con 1,6 incidenti per chilometro e una mortalità del 10% sul totale degli incidenti.
I dati arrivano dal Focus ufficiale pubblicato dall’ISTAT nel mese di Dicembre, prendendo in esame i dati dal 2001 al 2013.
Per quanto riguarda il 2014 gli incidenti in provincia di Venezia, anche se di poco, sono diminuiti: 467 incidenti rilevati dalla Stradale, sette dei quali con esiti purtroppo mortali. Si tratta di numeri, almeno quelli “totali”, in leggera flessione rispetto ai dodici mesi precedenti. Per la precisione 276 sinistri hanno riportato solo danni, in 184 casi invece si è reso necessario l’intervento del 118 per qualche ferito. Sono state 291 le persone che hanno dovuto ricorrere alle cure dei sanitari, nove invece i deceduti.
Ma non ci sono solo gli incidenti, ci sono anche le multe. Se ne sono accorti oltre 14mila automobilisti controllati, tra questi 479 sorpresi senza e cinture di sicurezza. Sono stati 288 invece le infrazioni per l’uso del cellulare alla guida. Tanti gli ubriachi alla guida, 673 su 28095 controlli, con trend in aumento.