- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Branzino al sale

Il branzino al sale è una ricetta al massimo della semplicità e naturalezza, ogni altro ingrediente aggiunto coprirebbe il sapore anziché valorizzarlo.
Molti pensano che sia una ricetta da mangiare al ristorante perché è complicata, invece è la cosa più semplice del mondo!
Nonostante abbia poche calorie è un ottimo piatto per tutti, profumato e saporito, quindi è perfetto per chi vuole mantenere la linea.
La cottura al sale conserva tutte le qualità del pesce e non richiede grassi. In più ha un’altra grande virtù: il piatto è profumato, ma l’odore di pesce non si spande per tutta la casa!
Ingredienti per 4 persone
- 1,2 kg. di branzino
- 2 kg. di sale grosso
-per la salsa vinaigrette:
- 1 limone
- 60 ml. olio extravergine oliva
- sale
- pepe
Ricetta
Eviscerare e lavare il pesce. Mettere la carta da forno nella leccarda, stendere il sale uniformemente e adagiare sopra il branzino, ricoprire bene il pesce con il rimanente sale. Mettere in forno caldo a 200° per 45 minuti. Quando è pronto si rompe la crosta di sale che si è formata, si toglie tutto il sale e la pelle e si serve il filetto.
Ricetta per la vinaigrette: spremere il limone, metterlo in una ciotola, aggiungere il pepe, il sale, mescolare fino a fare sciogliere il sale. A filo aggiungere l’olio e montare con un frustino. La nostra salsa vinaigrette è pronta da servire con il branzino al sale.
Altre ricette su www.realcooking.it!