- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 9 mesi fa
- FalarseScritto 2 anni fa
- CriareScritto 2 anni fa
- CrestósoScritto 2 anni fa
- CalomareScritto 2 anni fa
- InsemenioScritto 2 anni fa
- PigrafeScritto 4 anni fa
- TagiareScritto 5 anni fa
- DescolarseScritto 5 anni fa
- PiovaScritto 5 anni fa
Una targa dedicata ad Ennio Concina alla Biblioteca Civica

Venerdì 19 dicembre 2014 alle ore 10.00 sarà scoperta presso la Biblioteca civica Cristoforo Sabbadino di Chioggia una targa dedicata a questa straordinaria figura di intellettuale che attraverso i suoi studi ha fatto da ponte tra le grandi civiltà del Mediterraneo.
Ennio Concina (1944-2013) è stato professore di Storia dell’Architettura presso IUAV, dal 1995 al 2011 è stato docente a Ca’ Foscari dove ha insegnato Storia dell’Arte Bizantina, Archeologia Islamica e Storia dell’Arte Medievale.
Concina ha dedicato a Chioggia uno dei suoi primi studi, “Chioggia. Saggio di storia urbanistica dalla formazione al 1870, Canova, Treviso 1977”. Il libro ha rappresentato una svolta negli studi storici della città divenendo un riferimento imprescindibile per gli studi di storia dell’urbanistica e, più in generale, per le ricerche storiche.
Dopo questo lavoro il prof. Concina ha mantenuto uno stretto legame con la città, partecipando a iniziative culturali legate ai temi da lui studiati, arricchendo con le sue riflessioni quanto era oggetto di ricerca. In particolare ha fatto parte del Comitato scientifico di “Chioggia. Rivista di studi e ricerche”.
L’assessore alla Cultura, Narciso Girotto: “Era doveroso ricordare il professor Concina per il grande lavoro culturale e di ricerca, svolto per la nostra città e assieme alla comunità clodiense. Con questa targa Chioggia esprime il suo profondo riconoscimento nei confronti di questo grande intellettuale che ha lasciato un’impronta profonda nella storia culturale cittadina”.