- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Presentato in Europa il progetto di maxi-hub a Venezia

C’è anche la costruzione del maxi-hub portuale offshore a Venezia destinato a grandi navi e container ‘ultralarge’ all’interno della lista dei progetti presentati dall’Italia per la messa a punto del piano Juncker, che punta a sostenere il rilancio della crescita e dell’occupazione in Europa. Il documento arriva in queste ore sul tavolo dei ministri delle Finanze dei 28 e le proposte saranno soggette ad una attenta selezione. La bozza del rapporto della Task Force Commissione Ue-Bei voluta dall’Ecofin per contribuire al lavoro in corso a Bruxelles include diversi progetti in Veneto. Oltre a quello dell’Autorità portuale di Venezia per l’hub offshore (948 milioni), c’è anche il progetto da un miliardo e mezzo che include il collegamento tramite le vie navigabili interne dal porto di Venezia (piattaforma offshore) fino a Chioggia, Porto Levante e il porto interno di Mantova.
Fra i progetti veneti dell’elenco di Bruxelles nel settore trasporti compaiono anche i progetti di espansione dell’aeroporto di Venezia e dei suoi collegamenti ferroviari, oltre all’ammodernamento dell’autostrada Venezia-Trieste con la terza corsia fra San Donà di Piave e Alvisopoli.