- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 7 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Nuovo lungomare, incontro tra amministrazione e Gruppo Turismo Chioggia

Primo incontro proficuo tra Gruppo Turismo e amministrazione comunale.
L’assessore ai lavori pubblici Riccardo Rossi e il vice sindaco Maurizio Salvagno hanno incontrato le categorie turistiche della città. Per Gruppo Turismo erano presenti Leonardo Ranieri e Luciano Serafini (presidente Cisa Camping) e Gianni Boscolo Moretto presidente di Chioggia Yacht Group. Oggetto della discussione i lavori per la posa del megatubo sul Lungomare Adriatico e le eventuali migliorie estetiche da attuare. Il cantiere è stato aperto da poco e entrerà nel vivo a gennaio, per terminare entro il 15 di giugno. Interesserà il tratto dal Granso Stanco allo stabilimento Clodia. A settembre ricominceranno i lavori nell’altra parte di lungomare che arriva fino all’ex Valentino.
“Ci incontreremo di nuovo in gennaio – afferma Leonardo Ranieri – infatti abbiamo chiesto di conoscere con esattezza le tempistiche del cantiere e come verrà impostato. Per noi la stagione comincia già ad aprile e maggio, quindi vogliamo sapere in che modo le due ditte opereranno e se è possibile finire i lavori prima di giugno.
Tema scottante è quello del miglioramento estetico del lungomare a seguito dei lavori. L’amministrazione comunale è stata chiara su questo punto: soldi in più per intervenire radicalmente sulla zona non ce ne sono. Verranno fatti solo interventi di miglioramento minimali che riguarderanno in particolare la viabilità e l’arredo. Vorremmo sapere se è prevista la costruzione di una o più rotonde per migliorare il traffico e – continua Ranieri – abbiamo chiesto di vedere la progettazione per capire se anche noi possiamo intervenire a spese nostre per migliorare, magari, gli ingressi delle strutture. Quel che sappiamo per certo è che entrambi i lati del lungomare verranno asfaltati e questo è sicuramente positivo visto lo stato in cui versano al momento”.
Gruppo Turismo ha fatto anche una proposta che è al vaglio dell’amministrazione comunale: eliminare i posti auto da viale Tirreno fino al Granso Stanco nel lato ovest per creare una pista ciclabile. “Sarebbe sicuramente un miglioramento globale – continua Ranieri – avere un lungomare con una pista ciclabile in entrambe le corsie di marcia garantirebbe maggior sicurezza a chi usa la bicicletta. Le piste ciclabili sono essenziali per una città come la nostra. Per l’amministrazione non sarebbe un grosso danno economico”. Le parti si ritroveranno dopo le festività per discutere, sperando di unire le forze per rendere il lungomare veramente degno di una città turistica come Sottomarina.