- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Grandolfo su ACTV: “Gli interessi di pochi non devono condizionare l’interesse generale di tutti gli utenti del servizio”

La Giunta Zaccariotto su proposta dell’assessore ai Trasporti Giacomo Grandolfo ha approvato le linee di indirizzo per la partecipazione dei rappresentanti della Provincia all’Assemblea dell’Ente di governo del trasporto pubblico locale (tpl) convocata il 15 dicembre prossimo in merito agli affidamenti per i servizi di tpl nel rispetto delle norme di legge.
Per i servizi di competenza dell’Ufficio istituito presso la Provincia è previsto:
-per il bacino del Veneto orientale, la pubblicazione di una gara a doppio oggetto per l’individuazione di un socio operativo e contestuale affidamento ad ATVO S.p.a.;
– per il bacino del Veneto centro-meridionale, l’affidamento in house ad AVM S.p.a. e la messa a gara, come obbligatoriamente previsto dal regolamento CE 1370/2007, di almeno il 10% dei servizi di competenza dell’Ente.
Per quest’ultima fattispecie sono stati individuati i servizi di collegamento nella tratta da Chioggia a Venezia. In questo caso la gara prevede la conferma degli attuali servizi di trasporto pubblico locale; la garanzia per i lavoratori dell’attuale affidatario Actv del trattamento economico ora corrisposto, nel rispetto del contratto nazionale e dell’integrativo aziendale. In più, al nuovo affidatario saranno richieste, tra l’altro, maggiori percorrenze a servizio dell’area di Chioggia e del cavarzerano – quest’ultimo nei giorni festivi, per sopperire alle limitazioni di questi ultimi anni.
Nel caso in cui l’aggiudicatario non rispettasse i requisiti di qualità del servizio, è prevista la possibilità di revoca e la corrispondente disponibilità di AVM a riassumere il servizio e i relativi dipendenti.
L’assessore Giacomo Grandolfo: «Quello che sta emergendo, grazie a ciò che stanno anche dicendo i cittadini di Chioggia, e i lavoratori chioggiotti di Actv che non godono dei privilegi di altri colleghi con residenza contrattuale a Chioggia, è che gli interessi di pochi non devono condizionare l’interesse generale di tutti gli utenti del servizio, ai quali sarà garantita non solo l’attuale linea ma anche una maggior percorrenza. La scelta presa oggi dalla Giunta Zaccariotto dimostra la capacità della buona politica di decidere comunque per il bene comune».
Le affermazioni di Grandolfo hanno provocato la ferma reazione di Cgil– che sottolinea come la decisione di privatizzare la linea 80 sia “tutta politica”- dei lavoratori e del sindaco di Chioggia Casson che ritiene grave l’insinuazione dell’assessore circa l’esistenza di sistemi mafiosi tra sindacato, partiti ed Actv.