- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Polizia Locale: un nuovo nucleo specializzato per il controllo del trasporto merci su strada

Da un mese è operativo un nuovo nucleo specializzato dalla Polizia Locale, incaricato di eseguire controlli in materia di autotrasporto nazionale ed estero.
Dichiara l’assessore alla PL, Barbara Penzo: “La nostra zona, attraversata dalla statale Romea, itinerario internazionale, è un’area ad alta intensità di traffici. Per questo abbiamo deciso di avviare piani di controllo coordinati, con il coinvolgimento attivo della Polizia locale sull’autotrasporto nazionale ed internazionale di merci, per una maggiore sicurezza sulle strade”.
Il comandante della PL, Michele Tiozzo: “Lo svolgimento di tale attività operativa richiede un’elevata professionalità. Il nuovo nucleo specializzato, istituito in via sperimentale per la durata di un anno, ha come finalità il controllo del rispetto dell’orario di lavoro, dei tempi di guida e dell’uso corretto del cronotachigrafo analogico e digitale da parte degli autotrasportatori”.
Al “Nucleo Operativo Autotrasporto”(N.O.A.), inquadrato ed alle dipendenze del Servizio Viabilità, sono stati assegnati due operatori, che stanno già dedicandosi alla particolare attività di controllo. Al termine del periodo di sperimentazione, iniziato lo scorso 15 ottobre, l’esperienza del N.O.A. potrà essere resa “permanente” con un apposito provvedimento organizzativo.
L’attività di controllo sinora svolta dal N.O.A. è stata particolarmente intensa, oltre 200 veicoli pesanti controllati, prevalentemente lungo la Statale Romea, ed 80 violazioni accertate, sia per ciò che riguarda i tempi di guida sia per la regolarità dei documenti di trasporto nei confronti di conducenti italiani e stranieri. In molti casi, si è provveduto a segnalare le irregolarità ai competenti Ispettorati del Lavoro per le successive verifiche presso le aziende interessate.
E’ inoltre proprio di ieri martedì 25 Novembre la scoperta da parte del N.O.A., durante un ordinario controllo in Romea, di un interessante caso di abusiva attività di noleggio con conducente.