- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 9 mesi fa
- FalarseScritto 2 anni fa
- CriareScritto 2 anni fa
- CrestósoScritto 2 anni fa
- CalomareScritto 2 anni fa
- InsemenioScritto 2 anni fa
- PigrafeScritto 4 anni fa
- TagiareScritto 5 anni fa
- DescolarseScritto 5 anni fa
- PiovaScritto 5 anni fa
Il Veneto perde 8.900 posti di lavoro in un anno

Calano in Veneto i posti di lavoro, 8.900 in meno nell’ultimo anno e 93.900 in meno tra il 2008 e il 2014. Questi sono alcuni dati forniti dal bollettino trimestrale dell’Osservatorio & ricerca di Veneto Lavoro.
Il peggioramento della situazione occupazionale -rileva il Bollettino- è stato determinato dal negativo andamento dell’economia, con previsioni di crescita del Pil veneto in ribasso (+0,2% secondo le ultime stime). Il quadro complessivo è contraddistinto da una domanda interna stagnante e non orientata agli investimenti e da una domanda esterna condizionata da un contesto difficile come il rallentamento delle economie dei Paesi emergenti e le tensioni con la Russia.
Sul fronte occupazionale le assunzioni sono in crescita (+2,3% nel terzo trimestre 2014 rispetto allo stesso periodo del 2013), ma un incremento ancora maggiore si è registrato per le cessazioni (+7,2%)”.