- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: 29 novembre anche a Chioggia e Sottomarina

Sabato 29 novembre si terrà in tutta Italia la diciottesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA). Più di 135.000 volontari della Fondazione Banco Alimentare Onlus, in oltre 11.000 supermercati, inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione che verranno distribuiti a 8.898 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) che aiutano oltre 1.950.000 persone povere.
Anche a Chioggia e Sottomarina torna l’appuntamento solidale con la Colletta Alimentare. Da 17 anni, nell’ultimo sabato di Novembre, all’ingresso dei Supermercati aderenti all’iniziativa, ai consumatori che entrano per fare la loro spesa vengono distribuiti dei sacchetti vuoti con l’invito a riempirli con un elenco dei prodotti più adatti allo scopo della raccolta benefica
Principali Catene che hanno aderito all’ultima Colletta: Auchan, Bennet, Carrefour, Cityper, Conad, Coop, Despar, Dimeglio, Esselunga, Famila, Granmercato, Gulliver, Il Gigante, Iperal, Iper, Iperdi, Italcoop,LD Market, Legler, Lidl, Migros, Pam, Pellicano, Penny Market, Punto SMA, Simply, Sisa, SMA, Standa, GS, Superdì, Tigros e Unes.
In termini di tipologia di prodotti, dopo la Pasta, Il Riso e lo scatolame vario arrivano gli Omogeneizzati, l’Olio, il Tonno e la Carne in scatola che sono i più richiesti dalle Strutture Caritative.
Per raccogliere questi generi alimentari sono stati utilizzati 220.000 imballi di cartone che sono stati donati al Banco da diversi Sponsor permettendo così un notevole risparmio sui costi di gestione dell’iniziativa.