- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Entro il 5 dicembre la richiesta per i danni causati dagli eccezionali eventi atmosferici del periodo maggio-ottobre 2014

La Regione Veneto chiede una ricognizione di stima per la quantificazione dei danni al patrimonio privato e alle attività economiche e produttive che hanno subito danni in occasione degli eccezionali eventi atmosferici del periodo maggio/ottobre 2014.
Per questa ragione l’Amministrazione Comunale ha la necessità di conoscere l’entità di eventuali danni subiti dai privati cittadini e dalle attività economiche e produttive al fine di presentare tempestivamente la documentazione richiesta.
La comunicazione deve essere effettuate con le seguenti modalità attraverso la compilazione, in ogni sua parte, del modulo disponibile sul sito www.chioggia.org (alla pagina albo pretorio on line), con la specificazione di un recapito telefonico e allegata la fotocopia di un documento di identità in corso di validità. I moduli sono di tre tipi (modulo per i privati, modulo per le imprese e modulo enti non commerciali e attività sociali). Dovrà quindi essere compilato quello afferente alla categoria di appartenenza.
Lo stampato compilato nelle sue parti dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 05 Dicembre 2014 al Protocollo Generale del Comune di Chioggia (VE), Corso del Popolo n. 1193, tramite il servizio postale con raccomandata A/R, a mezzo agenzia di recapito autorizzata o tramite consegna all’Ufficio Protocollo o ancora tramite PEC (chioggia@pec.chioggia.org).