- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Cipe: Mose finito nel 2017 e sbloccata la Orte-Mestre

La riunione di queste ore del Cipe porta in Veneto notizie importanti: Mose rifinanziato e completato entro il 2017, autostrada Mestre-Orte sbloccata definitivamente, con il via libera al project financing.
Per la realizzazione del Mose, il Cipe ha confermato gli stanziamenti previsti dalle leggi di Stabilità 2013 e 2014 che contrattualizzano lavori per 1,288 miliardi di euro. E’ confermato però lo slittamento della messa in esercizio al 30 giugno 2017. Il governatore del Veneto Zaia ha poi chiesto che sia approfondito il nodo dei costi di gestione «post inaugurazione », valutati in alcune decine di milioni di euro all’anno.
L’attesa Romea commerciale, la Mestre-Orte ha avuto il via libera definitivo. Sarà realizzata in project financing con un investimento da 8,7 miliardi messo a punto dal gruppo di Vito Bonsignore. Contestualmente, il Comitato ha dato il via alla fase realizzativa dell’opera, con lo sviluppo della progettazione, valutando positivamente la proposta di «defiscalizzazione» a favore dell’appaltatore che consentirà di compensare la prevista quota di finanziamento pubblico (circa 1,87 miliardi di euro) con agevolazioni fiscali Irap, Ires e Iva, sia in corso di costruzione che durante la gestione.