- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Tiozzo del PD chiede l’intervento della Regione sulla vicenda ‘Allibo Adriatico’ di Chioggia

“Sulla vicenda della Allibo Adriatico di Chioggia la Regione non può restare a guardare. Il rischio che improvvisamente 23 persone, sui 32 addetti della società, possano trovarsi senza posto di lavoro rappresenta un drammatico campanello d’allarme per tutta la portualità, chioggiotta e veneziana”. L’appello, rivolto all’assessore regionale al lavoro, Elena Donazzan, viene dal capogruppo del PD in Consiglio regionale, Lucio Tiozzo.
Al centro il caso della Allibo Adriatico, società che di recente aveva rilevato da Cargill le attività di trasporto merci presso il porto di Chioggia. “Dopo soli due anni di attività – sottolinea l’esponente democratico – ci troviamo di fronte ad un annuncio di licenziamenti di massa, che impone alla Regione di intervenire. Anche perché la stessa Regione aveva contribuito agli investimenti per infrastrutturare parte del percorso fluvio-marittimo che serve, ad esempio, per il trasporto di granaglie su chiatta. Non è possibile che prima vengano messe risorse pubbliche e che poi non si cerchi almeno di risolvere o di capire i motivi veri di questa situazione pre-fallimentare.
L’assessore Donazzan convochi dunque un tavolo con i lavoratori, i rappresentanti sindacali e quelli aziendali. Oltre, infatti, alla azione prioritaria di tutela dei lavoratori, si tratta di agire per impedire che un’importante progetto di attività portuale naufraghi così miseramente. Sarebbe un danno per l’economia di tutta un’area che la Regione – conclude Tiozzo – non può accettare a capo chino”.