- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Mose, il consorzio verso il commisariamento

Settantadue ore di tempo per presentare una memoria difensiva ma l’iter è partito. Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, avvia il commissariamento del Consorzio Venezia Nuova con comunicazione diretta ai vertici del consorzio.
Lo scandalo Mose travolge il consorzio, fondamentale il materiale acquisito durante le indagini che portarono a giugno allo tsunami che sconvolse la regione con l’arresto di importanti politici e imprenditori veneti. Uno scossone per il Consorzio con i vertici che rispondono con una riunione fiume. “Come già dichiarato in passato faremo quello che ci è detto di fare – il commento di Mauro Fabris, attuale presidente del Consorzio Venezia Nuova – la nostra preoccupazione è che l’opera possa rispettare tempi e continuità di finanziamenti per portarla a compimento”.