- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Il Veneto tra le regioni in cui si usa maggiormente la macchina

Un’indagine svolta da UnipolSai mette il Veneto in quarta posizione tra le regioni in Italia dove si usa maggiormente l’auto. I veneti siedono in macchina 1 ora e 17 minuti al giorno e viaggiano ad una velocità media di 38,4 km/h, dato ben superiore rispetto alla media nazionale. L’osservatorio UnipolSai sulle abitudini al volante degli italiani ha reso noto queste informazioni dopo l’analisi dei dati di oltre 1,8 milioni di automobilisti assicurati UnipolSai che nel 2013 hanno installato la scatola nera sulla propria autovettura. Il Veneto, con 49,7 chilometri al giorno, è la quarta regione italiana per chilometri annui percorsi dopo Molise, Umbria e Friuli Venezia Giulia. Rovigo in particolare è la provincia italiana in cui si percorrono più km al giorno, ben 59,3. Per quanto riguarda Venezia, l’auto viene utilizzata 289 giorni all’anno, per una media di chilometri percorsi al giorno di 49,2. Si sta al volante in media un’ora e sedici minuti, andando a una velocità media di 38,9.