- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Il Veneto punta su agenda digitale e smart city

La Regione Veneto prosegue sul fronte dell’agenda digitale e delle smart city. Lo ha confermato il vice presidente del Veneto Marino Zorzato che ha aperto i lavori del convegno “Tempo e tempi delle Smart grid”, svoltosi all’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti a Padova.
“Siamo molto avanti rispetto a come eravamo 4 anni fa – ha detto il vice governatore – la Regione Veneto ha investito più di 90 milioni di euro sulla banda larga, Cloud per le imprese e iniziative con i giovani. E contiamo di portare a casa più di 100 milioni di euro dall’agenda europea nei prossimi anni. Pensare di investire 200 milioni di euro in questo settore per il Veneto è una cifra importantissima che ci consente di coprire il 98 % del territorio “.
L’obiettivo della Regione Veneto è portare in tempi brevi la banda extralarga per velocizzare ulteriormente le esigenze delle imprese e delle famiglie.