- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Al CFP la presentazione del libro “Ortolani Marinanti del Novecento”

Giovedì 30 ottobre alle ore 11.15 al Cfp, il centro di formazione alberghiero di Chioggia della Provincia di Venezia, isola dell’Unione, ci sarà la presentazione del libro “Il sale del sudore – Ortolani marinanti del novecento” di Gianfranco Tiozzo Netti, a cura di Pier Giorgio Tiozzo Gobetto, per esplorare il mondo degli ortolani marinanti, attraverso racconti.
L’incontro è aperto al pubblico.
Acqua e terra sono i due elementi naturali che da secoli costituiscono fonte di sostentamento e ricchezza per il territorio di Chioggia e Sottomarina, i cui prodotti sono ormai famosi non solo in Italia, ma anche all’estero. Il Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Chioggia, che da quattro anni si trova all’isola dell’Unione, quotidianamente esalta il sapore di questi prodotti locali, preparando piatti squisiti e cucinati dai suoi allievi nei nuovi e attrezzati laboratori di cucina.
È fondamentale per le future generazioni conoscere la storia passata e recente delle principali attività produttive del territorio, di quando andare “in te le tere” o per mare era il destino di tante famiglie.