- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Stagione estiva 2014: la Polizia Provinciale presenta il bilancio della lotta al commercio abusivo

La Polizia provinciale di Venezia ha reso noto ieri con la presidente della Provincia Francesca Zaccariotto il bilancio delle attività svolte durante l’estate a supporto delle polizie locali dei comuni balneari, compresa Chioggia, nei servizi di contrasto al commercio abusivo lungo le spiagge.
Sono stati 134 i servizi ordinari e straordinari di pattuglia, di cui alcuni in modalità interforze, che hanno interessato tutte le località: 327 le persone controllate, di queste 109 si sono date alla fuga, 18 sono state scoperte senza permesso di soggiorno, 13 le foto segnalate. Sono stati redatti 174 verbali amministrativi e 137 verbali di sequestro.
Il materiale sequestrato è molto vario: aquiloni, anelli, bandane, borse con griffe falsificate, bottigliette di olio per massaggi, braccialetti e tantissimi altri oggetti.
L’ attività di contrasto al commercio illegale, con il coordinamento del comandante Alessio Bui e del vice comandante Antonio Lunardelli, ha spesso intercettato i venditori prima del loro ingresso in spiaggia, alle fermate degli autobus, con il controllo stradale dei mezzi utilizzati per il trasporto degli oggetti, negli appartamenti, e anche all’interno di “esercizi” commerciali gestiti da stranieri e/o fiancheggiatori.