- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Pescato un pesce Luna

Pescato qualche giorno fa da un peschereccio locale e poi liberato, un pesce Luna (Mola mola). Le foto dell’esemplare sono state inserite nel profilo Facebook di Tiozzo Damiano e hanno suscitato molta curiosità.
Il pesce luna ha una forma discoidale e fortemente compressa con pinne dorsale e anale molto sviluppate in altezza. Il corpo, privo di scaglie, è rivestito da una pelle spessa, simile a gomma e costellata di tubercoli. È considerato il più grosso tra i pesci ossei potendo raggiungere, nel caso degli esemplari che vivono negli oceani, tre metri di lunghezza, oltre quattro metri di altezza e più di 2 tonnellate di peso.
Il pesce Luna è una specie presente in Adriatico ma non molto diffusa.