- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Il Pd di Chioggia scrive a Renzi: “Romea commerciale in tempi brevi”

Il PD clodiense invita Renzi ad iniziare con i lavor della Romea commerciale in tempi brevi.
Christian Boscolo Papo, segretario PD di Chioggia: “In qualità di segretario del Partito Democratico di Chioggia inviterò, attraverso un invio formale al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, a sostenere in maniera forte e convinta la realizzazione della Nuova Romea Commerciale, un’opera che per la Città di Chioggia è fondamentale per poter finalmente uscire dall’isolamento territoriale che sinora ci ha limitato nei collegamenti, creando forte arrettratezza dal punto di vista economico, e una forte discrepanza con il resto del territorio provinciale- e non solo in termini di occupazione. Il Partito Democratico dice ‘basta’ ai morti sulla Romea! Basta ai tempi di percorrenza vergognosi per raggiungere lavoro, scuola e università. Il problema deve essere risolto e con tempistiche certe, solo realizzando questa importante opera infrastrutturale. La SS309 è infatti annoverata tra le strade più pericolose d’Italia. Per questa ragione i democratici di Chioggia chiedono anche un intervento di Anass, per la messa in sicurezza dell’attuale tracciato della Romea, dove gli incroci delle frazioni che interessano il nostro territorio e non solo (Cavanella d’Adige, Sant’Anna di Chioggia, Valli) vengano messi in sicurezza come richiesto ormai da tempo dai comitati cittadini con ad esempio l’installazione di semafori o l’attuazione di sottopassaggi adeguati o di qualunque altra azione per rendere l’attraversamento di questa arteria in piena sicurezza. Il Partito Democratico Clodiense invita i territori della Riviera del Brenta, che si dicono contrari alla realizzazione della nuova Romea commerciale o quanto meno all’attuale tracciato approvato, ad un attenta riflessione; in quanto tale opera non deve tener conto di posizioni campanilistiche, frutto di situazioni evidentemente migliori, per quanto concerne i collegamenti viari, ma deve rappresentare la sintesi delle esigenze di svariati territori. Non si può sistematicamente pensare di accantonare le esigenze del sud della provincia.”
Daniel Tiozzo, Responsabile Ambiente PD Provinciale: “Sulla questione della Romea Commerciale è doveroso fare un’attenta valutazione che sia in grado di ascoltare i vari territori. È indubbio che l’esigenza del sud della provincia non può cadere nel vuoto. Dobbiamo pensare a questa infrastruttura come una opportunità, anche come valorizzazione del nostro paesaggio, come fanno le realtà europee; è necessario trovare un punto d’equilibrio che è fondamentale per il territorio. Il PD Provinciale saprà per tanto ascoltare le varie realtà territoriali e al contempo elaborare un’idea innovativa che leghi infrastrutture e paesaggio. Nulla sarà lasciato al caso.”