- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Duo DissonAnce, concerto dal vivo sabato 20 settembre a Chioggia

Sabato 20 settembre con inizio alle ore 21.15 presso la sala San Filippo Neri di calle Filippini in Chioggia, si esibirà il duo DissonAnce, con le fisarmoniche virtuose di Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin.
Il Concerto è inserito nel quadro del festival “Musica in laguna d’arte”, organizzato dall’associazione Lirico Musicale Clodiense col patrocinio del Comune di Chioggia e il contributo della Regione Veneto.
Ingresso gratuito.
Il duo DissonANCE nasce dalla comune sensibilità di voler “cavare” un’identità diversa dallo strumento ad ance solitamente più noto per i suoi trascorsi nel reperorio folclorico: la fisarmonica. In quest’ottica la formazione propone riletture ed adattamenti di musica dedicata a generici strumenti da tasto o a tastiere bene specifiche (organo, clavicembalo) parallelamente ad un’opera di formazione e conoscenza verso i compositori stimolandoli a produzioni originali per questa formazione. Composto da Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin, entrambi diplomati con il massimo dei voti e la lode in fisarmonica classica presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, il duo è attivo dal 2005 ed ha suonato in prestigiose sedi e stagioni concertistiche italiane ed estere. Il duo ha collaborato ed eseguito in prima assoluta opere di illustri compositori italiani tra i quali Ennio Morricone, Paolo Ugoletti, Andrea Talmelli, Mario Pagotto, Massimo Priori, Claudio Scannavini, Nicola Straffelini, Francesco Schweizer, Lorenzo Fattambrini, Riccardo Riccardi, Daniele Venturi, Rolando Lucchi e altri. Ha al suo attivo collaborazioni con altre formazioni musicali (Orchestra d’archi Italiana, Ensemble Zandonai di Trento, Orchestra da Camera dissonÆnsemble, Orchestra Legrenzi, Coro Città di Thiene, Coro Polifonico Nuovo Rinascimento)