- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Domenica 5 ottobre la giornata nazionale del diabete, controlli gratuiti in piazza

Il diabete è una patologia in costante aumento in Italia e nel mondo, tanto che, per l’anno corrente, l’Organizzazione mondiale della sanità prevede che il numero di persone colpite possa raddoppiare.
Si stima che in Italia ci siano circa 2,5 milioni di persone con diabete. Come sempre accade in medicina, la prevenzione è l´arma primaria e fondamentale per contrastare ogni malattia. Nel caso del diabete, tuttavia, occorre fare una distinzione.
Per quanto riguarda il diabete di tipo 1, per il momento non è possibile alcuna forma di prevenzione. Per il diabete di tipo 2 è invece fondamentale osservare un corretto stile di vita fin dall’infanzia attraverso una dieta equilibrata (mangiando meno grassi e più frutta e verdura), il controllo del peso, una vita il meno possibile sedentaria, smettere di fumare, controllo costante, nel caso in cui si faccia parte dei soggetti a rischio.
Sono almeno quattro milioni gli italiani che soffrono di diabete di tipo 2, peccato però che circa un milione non ne sia a conoscenza. Chi è colpito dalla malattia, all’inizio non avverte disturbi e spesso la diagnosi arriva in occasione di controlli fatti per altre ragioni, o per la comparsa di complicanze, come un infarto o un ictus.
Proprio per questo motivo, l’Associazione Diabetici di Chioggia scende in piazza, in occasione della giornata nazionale del diabete, domenica 5 ottobre 2014, in Corso del Popolo dalle ore 9.00 alle 18.00 per effettuare il controllo della glicemia gratuito alla cittadinanza. Saranno presenti, oltre ai volontari dell’associazione, i medici del servizio di diabetologia ed i volontari della Croce Rossa italiana. Le persone a cui sarà riscontrato un elevato tasso di glucosio nel sangue saranno inviate al loro medico di famiglia per eventuali ulteriori esami approfonditi.