- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Goletta Verde: Veneto tra gli ultimi in depurazione reflui

Cinque campionamenti su undici eseguiti lungo la costa veneta hanno evidenziato la presenza di scarichi non trattati adeguatamente con una carica batterica che superava per quattro di questi punti di almeno il doppio i valori consentiti dalla normativa vigente, con un giudizio quindi di “fortemente inquinato”.
Le situazioni più gravi sono state riscontrate alle foci del Po delle Tolle, dell’Adige, del Brenta e del Piave. Anche l’Unione Europea chiede di fare presto: la nuova procedura di infrazione arrivata nei mesi scorsi coinvolge 37 agglomerati urbani veneti nei quali sono state riscontrate anomalie circa il trattamento dei reflui. Gli stessi dati dell’Istat inchiodano la regione agli ultimi posti in Italia rispetto ai carichi inquinanti civili trattati.
Tra gli agglomerati urbani finiti sotto la lente d’ingrandimento dell’Ue c’e’ anche quello di Venezia.
Il rischio è di pagare multe salatissime che graveranno su tutti i cittadini, soldi che potrebbero essere, invece, investiti sull’adeguamento dei depuratori.