- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Biglie che passione

Nonostante il maltempo incombente, ma per fortuna scampato, che ha posticipato di un’oretta l’inizio dell’evento, il tradizionale appuntamento ferragostano con la gara di biglie, giunto quest’anno alla terza edizione, si è regolarmente disputato. La grande e spettacolare pista (45 metri di sviluppo!) allestita sull’arenile dello stabilimento Astoria ha coinvolto molti appassionati locali e villeggianti.
67 gli iscritti complessivi (numero che avrebbe potuto decisamente lievitare senza la minaccia di pioggia ed il vento) suddivisi in 41 under 11 e 26 open. Presente anche il vicesindaco (con delega al turismo) Maurizio Salvagno che ha simbolicamente tirato la prima biglia. “Tutto molto bello – ha detto – grazie al lavoro degli organizzatori che si adoperano con grandi passione per dare risalto alla nostra località”.
Per la cronaca nella categoria open la vittoria è andata al milanese Giovanni Tagini, che ha preceduto i chioggiotti Simone Boscolo (secondo anche lo scorso anno) e Nicola Marchesan, mentre un premio “speciale” è andato a Giacomino Boscolo. Tra gli under 11 ha invece vinto la vicentina Sophie Persegato che ha messo in riga i locali Davide Destro e Nicola Miotto. Premiate anche le prime tre donne classificate nella categoria open ovvero Silvia Boscolo di Chioggia, Ramona Fumagalli di Bergamo e Barbara Signoretto sempre di Chioggia.
A contorno dell’evento anche l’iniziativa fotografica “Il re e la regina di Ferragosto”, le cui foto si possono trovare sul profilo facebook “Giochi sulla Sabbia Chioggia”.