- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Anche da Sottomarina la richiesta di un’apertura posticipata delle scuole

Il sindaco di Forte dei Marmi Buratti ha scritto qualche giorno fa al ministro dell’Istruzione per un’apertura posticipata delle scuole di circa un mese. Buratti da anni è uno dei sindaci in prima linea nella battaglia per allungare la stagione turistica.
È una proposta pesante quella del sindaco della località più rinomata della Versilia, ma non unica: l’idea di allungare la stagione balneare e posticipare l’inizio della scuola è diffusa in tutta la penisola.
Anche gli operatori turistici di Sottomarina hanno auspicato scelte di questo tipo. Si tratta, ci spiega l’assessore Massimiliano Tiozzo, di decisioni che però vengono prese a livello nazionale e regionale. L’unica possibilità d’intervento del Comune è per il nido che normalmente già inizia dopo le altre scuole.
Ma il Ministero dell’istruzione ha confermato l’apertura dell’anno scolastico in Veneto il prossimo 15 settembre. Le lezioni termineranno tra il 6 e l’11 giugno.
Eleonora
18 agosto 2014 at 22:06
Scusi egregio sig sindaco ma ci sono genitori lavoratori che non possono permettersi di stare a casa con i figli ne’ di pagare baby-sitter o quant’altro. Siccome non offrite granché come servizi x i bambini (penso ad esempio all’esiguo numero di bambini accettati all’asilo nido: solo 26 x TUTTO IL COMUNE!!!!!) prima di sparare certe proposte proponga A CHI dovremmo lasciare i nostri figli nel mese di settembre!!!!!!