- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Peoci in Cassopipa

Nella nostra zona vengono chiamati “peoci”, ma nella cucina italiana sono più comunemente chiamati mitili o cozze.
La cucina tradizionale chioggiotta li vuole cotti nella classica ricetta “cassopipa”: gli aromi di fondo che vanno usati sono sicuramente la cipolla e il pepe che nella cucina chioggiotta la fa un pò da padrone.
Un fantastico piatto da gustare come antipasto o più abbondante come secondo piatto, facendo la scarpetta con il pane.La nostra versione ha un ingrediente davvero speciale, vediamo chi lo individua!
Ingredienti per 3 persone
- 1 kg. di peoci (cozze)
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- rosmarino
- pepe
- olio extra vergine
Pulire i peoci togliendo il bisso (il filo che le tiene ancorate), con un coltello raschiare le incrostazioni e lavarle sotto l’acqua corrente.
In una larga padella fare il soffritto con l’olio e la cipolla, rosolare per qualche minuto, quando la cipolla è appassita aggiungere l’aglio, i peoci, il rosmarino e il pepe.
Mescolare e chiudere con un coperchio e cucinare finché si aprono le cozze.
Servire caldi con abbondante pane!
Altre ricette su www.realcooking.it