- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Migliaia di turisti in città per le “notti bianche” di Ascom e ChioggiaTV

Quattro “notti bianche”, quattro successi. L’organizzazione di Ascom e Chioggia Tv ha portato in città migliaia di turisti. E per il 2015 si punta su un calendario di eventi da pubblicizzare già ad ottobre.
Tempo di bilanci per Ascom e Chioggia Tv che, con il contributo di Gruppo Turismo, del Comune e di Venezia Opportunità, hanno messo in piedi quest’estate un calendario di ben 13 eventi in notturna (Summer ShOPENing Nights). 4 si sono già consumati, uno a Chioggia (la Notte Gialla) 3 a Sottomarina (Città dei ragazzi, 10/10, Notte dello Sport) ed il successo è sotto gli occhi di tutti.
Migliaia le persone che hanno invaso i due centri storici che necessitano come il pane di ricevere costanti influssi di vitalità.
“Effettivamente siamo molto soddisfatti – afferma Alessandro Da Re, presidente dell’Ascom – questo weekend siamo fermi con l’organizzazione per la presenza della sagra del pesce in centro storico. Ma a fine luglio torneremo con due grandi eventi: venerdì 25 in centro storico a Chioggia con “Ballando sotto le stelle “ e sabato 26 a Sottomarina con il secondo appuntamento della Città dei Ragazzi. Per ora le nostre 4 “notti di festa e di shopping” sono state un successo di critica e di pubblico. La città ha bisogno di questi eventi e Ascom ha sempre dimostrato di crederci, investendo moltissime risorse, anche con l’aiuto dei nostri commercianti”.
Un ottimo risultato frutto di una stretta sinergia con altri “attori”, tra cui Arteven. “Quest’estate più che mai – spiega Maria Grazia Marangon, direttrice di Ascom – abbiamo visto quanto importante sia fare squadra e unificare eventi di diverso tipo. Il nostro programma si è fuso, in questo caso, con quello di Arteven per una delle notti bianche di Sottomarina e con quello della Pastorale Diocesana per la notte gialla di Chioggia”.
Non una coincidenza, ma una precisa volontà da parte di Ascom che, dal prossimo anno, potrebbe riproporla non solo per qualche sporadico evento, ma per tutta la programmazione estiva. “Siamo sicuri che il Comune sarà con noi – continua Maria Grazia Marangon – le associazioni del territorio sono pronte, assieme alla nostra, a incontrarsi già a settembre per poter produrre un calendario di eventi 2015 entro il mese di ottobre. In questo modo si potranno programmare per tempo anche la campagna pubblicitaria e gli eventi pacchetti turistici stagionali”.
Soddisfatti dell’andamento delle “notti bianche” anche i negozi. I commercianti hanno contributo alla realizzazione del calendario, pagando di tasca propria e ora stanno raccogliendo i propri frutti. “Buoni risultati – conclude il presidente di Ascom Alessandro Da Re – si sono registrati anche il venerdì sera. Ora ci concentreremo sugli eventi di fine luglio e cercheremo di raggiungere l’apice con quelli di agosto”.