- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Arrivati una ventina di profughi in città

Arrivati a Chioggia, ospitati nella locanda Val d’Ostreghe, una ventina di profughi, rifugiati politici. La gestione di questi arrivi è totalmente organizzata dalla prefettura. In pratica esiste una convenzione stipulata con la locanda Val d’Ostreghe che riserva una ventina di posti letto per ospitare temporaneamente i migranti. Quando qualcuno trova asilo e lascia libero un posto viene rimpiazzato.
Nelle sette province del Veneto sono attualmente ospitati 752 migranti, ai quali vanno aggiunte ulteriori 300 persone accolte presso altre strutture temporanee, attivate nell’ambito del sistema Sprar o in attuazione di apposite diposizioni normative.Il dato è quello ufficiale fornito dalla Prefettura di Venezia.
Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, segnala come la situazione in Veneto sia critica ed è frutto della gestione sbagliata delle politiche di immigrazione a livello europeo e a livello nazionale. ”Alla fine i disagi e i problemi provocati dai continui sbarchi sulle nostre coste vengono messi in conto, come sempre,ai nostri territori” ha detto il governatore Veneto.
marco
8 luglio 2014 at 21:40
lo stato offre a quei profughi ospitalità con 50 euro al giorno piu una scheda telefonica da 5 euro ….questo e un affronto per tutti i cittadini italiani che anno una pensione ridotta di 450 euro perche e morto il marito vergogna vergogna vergogna…….