- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Screening mammografico, l’adesione cresce al 71,1%

Cresce l’adesione delle donne di chioggia allo screening mammografico. “Nelle prime due settimane di screening – dice Maria Luisa Polo, referente aziendale degli Screening Oncologici – sono state invitate 921 donne e 655 hanno effettuato la mammografia con un’adesione pari al 71.1%.
Sono risultati confortanti, ma va ricordato che non bisogna abbassare il livello di guardia. Le donne chioggiotte devono sapere che l’adesione al programma di screening ogni due anni permette di diagnosticare precocemente un’eventuale neoplasia del seno ottenendo da un lato la riduzione di mortalità e, dall’altro lato, interventi e terapie più accettabili e meno invasivi garantendo così una qualità di vita migliore”.
Alle donne candidate allo screening viene spedita una lettera-invito in cui è segnalato il giorno, l’ora e il luogo in cui presentarsi per effettuare la mammografia; nella lettera è riportato anche il numero telefonico da contattare nel caso in cui si abbia necessità di altre informazioni o di cambiare la data dell’appuntamento. Ovviamente l’esame è gratuito e non serve l’impegnativa del medico di medicina generale.
La refertazione della mammografia è effettuata da medici radiologi accreditati: se la mammografia è negativa la donna riceve per posta la comunicazione, invece, nel caso in cui si renda necessario effettuare un approfondimento, la donna viene contattata telefonicamente. Anche gli eventuali esami di approfondimento sono a carico dell’Ulss 14: la donna viene accompagnata per mano lungo un percorso preferenziale all’interno del quale tutti gli esami sono gratuiti. Per quanto riguarda lo screening mammografico, ci sarà una sospensione a luglio e ad agosto per poter effettuare gli esami di approfondimento nel caso di mammografie non negative. In autunno riprenderanno i controlli gratuiti e saranno invitate le donne chioggiotte che mancano ancora all’appello.