- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
S.Pellegrino Cooking Cup, vince la chef Karen Boscolo

L’edizione numero 14 della S.Pellegrino Cooking Cup, l’originale manifestazione che mescola vela e cucina targata S.Pellegrino e Acqua Panna, vede il trionfo della chef locale Karen Boscolo del Ristorante “El Gato” di Chioggia insieme all’equipaggio dell’armatore Andrea Cavagnis.
“Tramonto in laguna, un trionfo di seppioline, tartufo nero estivo umbro e patate bianche e viola” l’idea che ha consentito alla nota chef locale di sbaragliare l’internazionale concorrenza.
Allo chef russo Sergey Berezutskiy dell’As Eat Is di Mosca va, invece, il premio “Young Chef of the Year” con il suo “Two ways, scampi con carciofi affumicati in corteccia di betulla, zucchini e pomodori”, incoronato dalla giuria internazionale composta, tra gli altri, da grandi chef come Gaston Acurio, Davide Scabin, Umberto Bombana ed Helena Rizzo.
Oltre 40 le vele che, dopo la spesa allo storico mercato di Rialto a Venezia da parte degli chef in arrivo da tutto il mondo, sono salpate per la regata promossa in collaborazione con lo yacht club veneziano Compagnia della Vela lungo il percorso che dal braccio di mare antistante Malamocco ha portato ai canali tra Poveglia, S. Clemente e S. Servolo fino al traguardo.
Ogni piatto è stato giudicato secondo criteri fra cui presentazione, difficoltà di esecuzione, gusto e corretto abbinamaneto con vino e acqua.
Consegnati anche il “Critic’s Choice Award”, vinto dallo chef israeliano Ahmad Salameh dell’Hotel King David di Geusalemme che ha presentato “Cannelloni all’aglio nero farciti con anatra”, ed il “People’s Choice Award” al belga Thomas Troupin chef del La Menuiserie à Champagne di Waimes con il suo “Uovo 63°C, emulsione di burro, sherry, crema di porcini e lardo di colonnata”.
Info: www.facebook.com/SanPellegrino