- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Ondata di calore, oggi la temperatura più elevata da inizio anno

L’ondata di calore iniziata domenica scorsa, continuerà almeno fino a venerdì prossimo, quando dovrebbero affacciarsi all’orizzonte qualche temporali con bassa pressione con conseguenti temperature più miti e aria più pulita.
Secondo il bollettino meteo emesso ieri dall’Arpav del Veneto, alle elevate temperature c’è da aggiungere un «disagio fisico intenso» e qualità dell’aria «scadente» per le alte concentrazioni di ozono troposferico e il coseguente smog fotochimico nell’aria che respiriamo.
L’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, ha disposto, per la prima volta quest’anno, l’attivazione su tutto il territorio del Protocollo per la Prevenzione delle Patologie da Elevate Temperature approvato dalla Giunta regionale a fine maggio. «Si tratta di una particolare organizzazione in rete che vede collaborare la rete ospedaliera, quella territoriale, l’Arpav, la Protezione Civile e i Servizi Sociali Regionali e degli Enti Locali per rafforzare l’assistenza ed il monitoraggio delle condizioni di salute delle categorie più a rischio di fronte ad un’ondata di caldo abbinata ad un peggioramento della qualità dell’aria.