- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Tagliatelle con Asparagi Verdi

Gli asparagi sono una vera e proprio primizia primaverile. Noi ne andiamo ghiotti e proviamo sempre ricette nuove.
Della stessa famiglia dell’aglio e della cipolla, l’asparago condivide con essi anche alcune proprietà positive. Grazie all’effetto diuretico è un coadiuvante contro gotta, calcoli renali, reumatismi e idropisia. In particolare ha un ruolo attivo nella diminuzione di casi di eczema. Oggi vi proponiamo questa semplice pasta che esalta tutto il sapore di questa eccezionale verdura
Ingredienti per 4 persone
- 250 gr. di tagliatelle all’uovo
- 500 gr. di asparagi verdi
- 1 scalogno
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- pepe
Preparazione degli asparagi: lavare gli asparagi sotto acqua corrente, eliminare la parte finale più dura e pelare il gambo con un pela patate finchè non risulterà bianca eliminando cosi la parte filamentosa.
Cuocerli a vapore nella pentola a pressione per 5 minuti dal momento del sibilo ( tenere l’acqua di cottura ).
Tagliate le punte che serviranno intere per la preparazione e riducete il gambo a rondelle .
In una padella mettere l’olio con lo scalogno, fare soffriggere qualche minuto, aggiungere i gambi degli asparagi, salare e pepare, saltare per qualche minuto.
Metterli nel contenitore del minipimer e frullarli aggiungendo un pò d’acqua di cottura, si formerà una cremina.
Nella padella che avevamo usato prima, saltare per qualche minuto le punte di asparago, salare e pepare.
In una pentola di acqua bollente e salata, cucinare le tagliatelle, scolarle, condirle con la crema e guarnire il piatto con le punte di asparagi.