- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Progetto Faro: un anno a sostegno di giovani e famiglie

A conclusione del primo anno del Progetto Faro, il prossimo 16 Maggio alle ore 21.00, presso la Sala San Filippo Neri a Chioggia, si terrà la conferenza MAI NATI – Genitorialità e sostegno della natalità.
Progetto Faro (famiglia-rete-orientamento) è centro di ascolto e incontro per famiglie e giovani con problemi economici e sociali. Faro inoltre funge da centro di orientamento ai servizi del territorio. Poichè la mission è la prevenzione del rischio e del disagio giovanile, il team lavora anche con le scuole medie e superiori del Comune di Chioggia proponendo dei progetti educativi per genitori e figli con i seguenti obiettivi:
- Aiutare gli alunni a prendere coscienza di loro stessi, da un punto di vista fisico-biologico, psicologico, emotivo e relazionale;
- Riflettere su ruoli generazionali in particolare sul passaggio dall’essere solo figli all’essere anche genitori;
- Confrontarsi sul significato della relazione con l’altro, partendo innanzitutto da se stessi;
- Stimolare una mentalità riflessiva e critica sui cambiamenti della società, della famiglia e dei legami personali;
- Discutere sui rischi di una sessualità vissuta precocemente, non voluta – nella realtà e nella virtualità – sul rispetto verso se stessi e gli altri.
Il Progetto Faro è realizzato da ASI CIAO (Alleanza Sociale Italiana – Coordinamento Imprese sociali Associazioni Organizzazioni non profit), ente di promozione sociale e culturale, con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Alla conferenza del 16 maggio interverranno: Ilenia Tiozzo (Responsabile Progetto FA.R.O. Chioggia); Oscar Miotti (Vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi del Veneto); Elena Donazzan (Assessore all’istruzione Regione Veneto); Raffaele Speranzon (Assessore alla cultura Provincia di Venezia)
Info
SPORTELLO FA.R.O. CHIOGGIA – ASI CIAO
Via San Marco 1511 Sottomarina –
info 3892148636; www.farofamiglia.it