- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Pelagia benovici è il nome della nuova medusa scoperta in Alto Adriatico

Pelagia benovici, questo il nome dato alla nuova specie di scifo medusa scoperta in Alto Adriatico.
La medusa era stata segnalata lo scorso novembre alla banca dati della pesca di Chioggia da un pescatore chioggiotto che ne aveva scoperte molte nella sua area di pesca e le aveva fotografate.
La banca dati- successivamente sviluppata attraverso le analisi morfologiche e genetiche dei campioni da parte di Carlotta Mazzoldi e Valentina Melli della Sezione Idrobiologica di Chioggia (Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova)- ha rivelato che la specie non è comune dell’Alto Adriatico ma probabilmente è stata trasportata nelle acque di zavorra da altre aree geografiche.
Il nome Pelagia benovici è stato scelto in onore di Adam Benovic, noto biologo croato specializzato in meduse.
Non si sa ancora se si tratti di una specie urticante, come la Pelagia noctiluca, non generica e molto comune in Mediterraneo.