- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
I ragazzi della cooperativa Impronta in barca a Venezia per gli Special Olympics

“Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”
Giuramento dell’Atleta Special Olympics
Proseguiranno fino al 30 maggio in Veneto gli Special Olympics Italia, i giochi olimpici per atleti con disabilità intellettiva, giunti ormai alla XXX edizione.
La fiaccola olimpica, partita lo scorso 30 aprile dalla sede del palazzo municipale di Venezia e trasportata di corsa da atleti della Polizia di Stato e della relativa sezione sportiva delle Fiamme Oro- è passata per la nostra città il 21 maggio, dove è stata accolta con entusiasmo in piazza Duomo.
Il Team al completo di TUTTACHIOGGIAVELA del MARAMAO Sailing Team è poi partito lunedì 26 maggio pomeriggio per partecipare ai Giochi. Morgan Capitano con la sua barca ha portato ragazzi e ragazze tutti a Venezia! Alla sera tutti alla cerimonia di apertura in Piazza San Marco e, il giorno dopo, uscite a vela degli equipaggi sugli H22.
TUTTACHIOGGIAVELA è un’iniziativa del MARAMAO Sailing Team in collaborazione con la Coop. Sociale Impronta s.c.s ed il sostegno dell’Assessorato allo Sport del Comune di Chioggia.
Durate la navigazione è stato anche girato un simpatico video che mostra il grande entusiasmo dei partecipanti.
L’Impronta è una cooperativa sociale che dà opportunità lavorative autentiche e offre percorsi educativi atti a favorire l’autonomia di ragazzi con disabilità.
Ecco alcune foto della fiaccola a Chioggia, del viaggio in laguna e la cerimonia a Venezia.