- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 2 anni fa
- FalarseScritto 4 anni fa
- CriareScritto 4 anni fa
- CrestósoScritto 4 anni fa
- CalomareScritto 4 anni fa
- InsemenioScritto 4 anni fa
- PigrafeScritto 6 anni fa
- TagiareScritto 6 anni fa
- DescolarseScritto 6 anni fa
- PiovaScritto 7 anni fa
“Gruppo Turismo” di Chioggia a Ca’ Corner per il progetto di sviluppo dell’economia lagunare

A Ca’ Corner, sede della Provincia di Venezia, si è svolta la sesta commissione provinciale (Attività produttive, Agricoltura, Turismo) convocata dal presidente Roberto Dal Cin per continuare la discussione sulla proposta di accelerare l’iter del progetto di sviluppo dell’economia lagunare e delle infrastrutture leggere.
Presenti in commissione anche Marino Masiero rappresentante del tavolo della nautica e di “Gruppo Turismo di Chioggia” e Daniela Donadello assessore al Turismo del Comune di Jesolo.
Il piano di infrastrutturazione lagunare ha come indirizzo politico-programmatico lo sviluppo del settore turistico – escursionistico, strategico e complementare a quello balneare, e intende favorire la creazione di posti di lavoro e di nuove opportunità economiche-sociali. Il progetto diffuso per lo sviluppo dell’economia nautica lagunare prevede di realizzare interventi per valorizzare la visita, la sosta e lo scambio terra-acqua delle persone e dei turisti che frequentano il litorale Veneto.
Nell’illustrare il progetto Marino Masiero ha spiegato: «Tra i principali obiettivi: la diversificazione dell’offerta turistica e la destagionalizzazione, l’incremento dell’offerta alberghiera e delle strutture ricettive all’aria aperta extra-estiva con nuove proposte di svago, lo sviluppo di attività di escursionismo, a complemento essenziale all’offerta balneare, con l’utilizzo di imbarcazioni tipiche per rilanciare e conservarne la tradizione, la valorizzazione della risorsa lagunare come unico contesto territoriale-naturalistico adatto ad un turismo un turismo lento e a misura d’uomo».
L’assessore comunale Donadello: «Il progetto è stato presentato a Jesolo ad un incontro con i sindaci del litorale ed è stata l’occasione per condividerlo. La richiesta è che vengano date delle linee guida ai comuni da recepire, ciascuno secondo la giusta sensibilità ambientale ed economica, per la valorizzazione e nel rispetto delle peculiarità territoriali. E’ una possibilità in più per creare un nuovo indotto come fonte importante per l’economica».
Nel concludere i lavori il consigliere Dal Cin (Lega Nord) ha dichiarato: «E’ fondamentale in questo momento economico accelerare l’iter per mettere a sistema le attività delle amministrazioni locali con quelle degli imprenditori, per creare nuove opportunità di lavoro e far conoscere, allo stesso tempo, il nostro territorio attraverso forme di turismo “lento”. L’ordine del giorno aggiornato con le integrazioni e le modifiche proposte sarà discusso nel prossimo consiglio».