- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
“Educational tour” per i gestori di hotel e appartamenti della città

Oggi giovedì 15 maggio l’associazione Albergatori e Locatori di Sottomarina in collaborazione con l’associazione Sviluppo Turismo Chioggia hanno programmato un educational tour che ha l’obiettivo di far vivere ai gestori di hotel e appartamenti turistici “un’esperienza da turisti”; il fine è di far conoscere l’attività di pescaturismo e ittiturismo e i molteplici capitoli dell’offerta turistica della città.
Il pescaturismo Nonno Renzo proporrà un escursione in laguna sud lungo gli allevamenti di cozze e vongole, portando gli ospiti fino a all’isola di Pellestrina. Durante la navigazione il capitano Ermes Bergo- Vice Presidente ASTC- illustrerà il tour accompagnando il tutto con un buon bicchiere di vino. Una bellissima opportunità per scoprire le bellezze che la laguna offre in ogni suo aspetto.
Il tour farà tappa presso l’ittiturismo Ai Casoni dove sarà spiegato l’attività di ittiturismo e saranno proposti alcuni piatti tipici.
L’obiettivo dell’educational è quello di mostrare il patrimonio ambientale che avvolge la nostra splendida città agli operatori turistici, i quali sono i primi interlocutori con gli ospiti e i primi promotori dei molteplici servizi che si possono usufruire durante il soggiorno. Una giusta conoscenza del territorio aiuta gli ospiti a scoprire, apprezzare, degustare, assaporare i tesori non solo artistici e storici delle località, ma anche le eccellenze eno-gastronomiche delle nostra tradizione marinara.
Il presidente ASA Giuliano Boscolo Cegion spiega: “Questo è il primo educational di un programma di escursioni e attività che questa estate- come la precedente- sarà presente con grande professionalità all’interno delle strutture ricettive in forma multimediale e innovativa.”