- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Chioggia Plus presenta “La costruzione del Paesaggio”

L’associazione culturale ChioggiaPlus dal 24 maggio al 06 giugno presenta un ciclo di conferenze all’interno della III rassegna nazionale ArchitetturaDAmare: “La costruzione del Paesaggio. Laguna Landscape”.
Si tratta di un evento importante ed ambizioso che mira ad avviare una discussione costruttiva sul rapporto tra Paesaggio ed Architettura.
Il Paesaggio, tema su cui si accendono le discussioni in questo momento storico, è inteso come luogo mentale o fisico, lontano o vicino, industriale o naturale. Il concetto di luogo, o meglio la sua percezione, deve favorire la riscoperta di radici e tradizioni, di forme e colori capaci di offrire temi di slancio, anche economico, per il nostro territorio e più in generale riflessioni utili al dibattito sull’architettura contemporanea.
L’argomento è anche alla base del concorso di idee che vede la premiazione di giovani professionisti che si sono cimentati nella riqualificazione dell’isola del Buon Castello a Sottomarina (Venezia) attraverso una struttura ricettiva e spazi collettivi. Un’ occasione concreta per comprendere le potenzialità che il paesaggio lagunare riesce ad offrire. Le conferenze in programma hanno come protagonisti ospiti di primo piano e daranno modo di approfondire il tema e di fornire chiavi di lettura utili al dibattito culturale ed architettonico nazionale.
Programma
Programma conferenze ricordando Rosario Assunto
Sabato 24 Maggio, Auditorium San Nicolò, Chioggia, ore 10.00 I PAESAGGI. UN RACCONTO. UN DISEGNO
• Matteo Massagrande, Pittore ed incisore
Sabato 24 Maggio, Auditorium San Nicolò, Chioggia, ore 17.00 PAESAGGI DI SPERANZA
• Patrizia Montini Zimolo, Prof.ssa Associata IUAV di Venezia, Il paradigma africano • Massimo Lepore, Architetto e senior partner TAMassociati, Taking care in architecture • Elisabetta Mioni, Presidente Architetti Senza Frontiere Veneto Onlus, L’importanza della cooperazione.
Domenica 25 Maggio, Auditorium San Nicolò, Chioggia, ore 10.00 PAESAGGIO. RIFLESSIONI IN ARCHITETTURA
• Gonçalo Byrne, Architetto, Geografie vive • Nicola Di Battista, Direttore di Domus, Sul paesaggio e il mestiere dell’architetto • Patrizio M. Martinelli, Architetto, Università IUAV di Venezia, Abitare la gronda lagunare.
Seguirà la premiazione dei vincitori del concorso di idee “Laguna Landscape” ed esposizione dei progetti meritevoli.
Venerdì 06 Giugno, Auditorium San Nicolò, Chioggia, ore 17.00 UNA RISORSA CHIAMATA PAESAGGIO
• Debora Serracchiani, Governatore Friuli Venezia Giulia • Roberto Rossetto, A.D. Proteco Engineering • Maurizio Cecconi, A.D. Villaggio Globale International
Info
info@chioggiaplus.it
Daria Casson 3397612913