- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Panificio Mediterraneo, 4 punti vendita di bontà

Il Panificio Mediterraneo nasce grazie all’impegno e agli sforzi della famiglia Sambo, che negli anni è riuscita a creare 4 punti vendita in città.
Sin dalla nascita la produzione è stata improntata su svariate tipologie di pane, rispettando sempre i principi di qualità e gusto che contraddistinguono ancora oggi l’azienda. Sapori dell’antica tradizione, lavorazioni artigianali, prodotti di alta qualità: questi sono i semplici ingredienti che contraddistinguono il panificio Mediterraneo.
Dal dolce al salato, le specialità profumano di fragrante freschezza e di sana bontà, perchè ogni occasione sia sempre un piacevole momento di autentico gusto. Produzione propria ed artigianale a lievitazione naturale di ogni tipo di pane, pizze, focacce, grissini, torte da forno, biscotti, salatini, torte salate.
Oltre al classico pane, presso il Panificio Mediterraneo trovate il pane speciale, come i ” bruchi”, le ciabatte morbide, prodotti unici realizzati per soddisfare le più gustose richieste; infatti la più vasta gamma di bossolà della città li trovate proprio nei loro punti vendita. Se volete assaggiare queste varianti del “pane di Chioggia” a forma di anello, fragrante e croccante, facile a conservare lo troverete in versione: classica, al radicchio, rosmarino, olive, senza frassi, sesamo, pizza etc.
Sotto alcune foto dei quattro punti vendita e alcuni famosi pani come: i bruchi, le mantovanine, le tartarughe e le ciabatte morbide.
Sotto alcuni prodotti tipici del nostro territorio: pan conso, papini, pan co l’ua, pane con il cioccolato.
Altri prodotto tipici del nostro territorio che potete trovare presso i vari punti vendita del Panificio Mediterraneo sono: i “papini”- piccoli bossolà dolci, piuttosto duri ma gustosi, il “panconso”- ovvero il pane dolce- e il “pan co l’ ua”– cioè il pane morbido dolce ripieno di uvette.
La fantasia non manca e per questo il Panificio Mediterraneo propone pani unici e particolari: il pane farcito al formaggio, olive, pancetta, le pizze in teglia o le pizzette, calzoncini farciti ed altre golosità salate. Se invece avete voglia di dolce potete scegliere tra tanti dolci tipici da forno, piccola pasticceria e torte. Assolutamente da assaggiare il pane con la cioccolata, le ciambelle dolci, le ciambelline con uvette, cioccolato ed altri ingredienti e le torte speciali come: le crostate, torte della nonna, strudel, torta alla ricotta, sacher.
Sotto alcuni dolci artigianali del Panificio Mediterraneo: aragostine al limone, petit four, torta della nonna, strudel, biscotti alla marmellata, pane al cioccolato, ciambellona dolce, occhi di bue, biscottini al burro, muffin ai frutti di bosco, pamcake e dolcetti da forno.
Nei punti vendita oltre ai prodotti artigianali da forno trovate anche un minimarket con tutto ciò che può servire in cucina, dai prodotti freschi al vasellame: sughi, pasta, confetture, bibite, snack. Un fiore all’occhiello è il reparto dedicato ai prodotti freschi. Il Panificio Mediterraneo offre formaggi e latticini delle migliori marche e una vasta gamma di salumi ed affettati freschi garantiti da note aziende.
Sotto alcuni dei tanti prodotti che potete trovare presso i vari punti vendita. Inoltre, alcuni prodotti salati come il pane farcito con pancetta, carciofi, formaggio, le pizzette, e i fantastici bossolà di vario tipo: classici, senza lievito, alla pizza, integrali, al sesamo etc…
Il Panifico Mediterraneo tutti i mercoledì e tutti i sabati propone gli gnocchi di patata, rigorosamente di produzione propria. Fare gli gnocchi comporta tempo e pazienza, ma se passate presso i vari punti vendita del Panificio Mediterraneo li trovate già pronti. Richiedete la tessera fedeltà: ogni 5€ un punto e al termine uno sconto immediato alla cassa.
Panificio Mediterraneo
Via San Marco 75 – 327 1273496
Via P. Emilio Venturini 33 – 328 4089320
Corso del Popolo 1310 – 328 4089022