- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Nessun ripensamento, la ZTL va avanti

La maggioranza ha ascoltato per alcune ore i punti di vista degli operatori di riva Vena, della pescheria e del centro storico e anche dell’opposizione ma non ha cambiato strada. Via libera alla ZTL e all’introduzione della telecamere per il controllo degli accessi.
A conclusione del “consiglio aperto” c’è stata anche una doppia votazione. Bocciata una risoluzione presentata dalla minoranza che chiedeva lo spostamento della Ztl a mezzogiorno per tre giorni la settimana. Approvata invece una mozione presentata dalla maggioranza che introduce alcuni correttivi nell’introduzione della ZTL: tariffe parcheggio agevolate nel centro storico, miglioramento dei servizi pubblici, più eventi che possano animare la vita del centro città e non solo d’estate, una segnaletica turistico-commerciale.
Il pacchetto di idee approvato non ha soddisfatto coloro che da mesi stanno protestando. Tutti idee condivisibili ma che non rappresentano quella marcia indietro sugli orari e sull’uso delle telecamere che sono i punti caldi delle proposte del fronte del no.
Nel corso del dibattito si sono potuti ascoltare gli accorati appelli di alcuni commercianti del centro e di riva Vena. Difficile non lasciarsi toccare dalle storie e dai numeri impietosi raccontati. Il commercio in città rappresenta un malato grave e questo non si discute, rimane però una spaccatura tra la cura che l’amministrazione pensa essere quella giusta per salvarlo e quella ipotizzata da parte degli operatori del commercio.