- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Concessioni di molluschicoltura: il Magistrato alle acque chiede gli arretrati agli ex caparozzolanti

Dopo i canoni di concessione per gli spazi acquei, ora il Magistrato alle acque si rivolge agli ex caparozzolanti soci dell’ex Covealla.
Negli ultimi giorni gli ex soci del consorzio si sono infatti visti recapitare lettere con richiesta di pagamento per le concessioni di molluschicoltura dal 1995 in poi, per un importo di ben 592mila euro.
Il consorzio Covealla, che gestiva circa 3mila ettari di laguna con sub concessione alle cooperative di caparozzolanti, è stato attivo con oltre mille soci dal 1994 fino al 2005.
Il direttore del Consorzio Franco Pavanello (dal 2001 al 2005) ricorda che solo nel 2004 era arrivata la prima richiesta di pagamento dei canoni ma con la chiusura del consorzio nel 2005 “non si fece in tempo ad affrontare la questione, complessa già allora”.
Resta ora da capire se gli ex caparozzolanti dovranno pagare questo debito o se il Comune riuscirà a risolvere in altra maniera la questione con il Magistrato alle acque.