- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Chioggia: attività di gestione rifiuti non autorizzata scoperta dal Noa

Il Nucleo operativo ambientale della polizia provinciale di Venezia ha portato avanti in queste ore una doppia operazione con un intervento anche a Chioggia. Il Noa ha bloccato un’attività non autorizzata di gestione di rifiuti anche pericolosi nel nostro comune.
La seconda operazione invece nel Comune di Camponogara dove è stata sequestrata un’area edificata in abbandono con all’interno una discarica a cielo aperto. Il Noa ha trovato varie tipologie di rifiuti pericolosi come eternit, pneumatici, fusti di metallo contenenti olio esausto e materiale plastico usato in edilizia.
Le due operazioni sono state portate a termine in soli due giorni dopo un’intensa attività di indagine nel rispetto per la salvaguardia ambientale del territorio e della salute pubblica. Ora entrambi i procedimenti saranno esaminati della Procura della Repubblica di Venezia, che valuterà i reati riscontrati, decidendo in merito a quanto rilevato nell’indagine della polizia provinciale.