- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
25 aprile, a Chioggia le celebrazioni per Festa della Liberazione

Venerdì 25 aprile il Comune di Chioggia celebra la “Festa della Liberazione” .
Alle ore 10.15 è previsto il raduno delle Autorità Civili e Militari, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma in Piazzetta Vigo a cui seguiranno il corteo lungo il Corso del Popolo, l’alzabandiera al pennone di Piazzetta XX Settembre, una breve commemorazione dei valori della Resistenza e la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti.
Alle ore 11.00 è prevista la Santa Messa in memoria dei caduti, presso la Basilica di San Giacomo. Alle ore 11.45 davanti alla Cassa di Risparmio di Venezia sarà a disposizione della cittadinanza un autobus per il trasporto a Cavanella d’Adige, dove verranno deposti un omaggio floreale al Monumento ai Caduti ed uno al Cippo delle famiglie Baldin e Mantovan.
“Anche la nostra Città ha vissuto la Resistenza e combattuto per Libertà, prova ne sono le vittime di Cavanella d’Adige. – spiega il Sindaco Casson – Quanto accaduto durante la 2^ Guerra Mondiale sia di monito alle giovani generazioni e a tutti, perché non debbano più accadere nel presente gli errori e le guerre del passato”.
L’invito è aperto a tutti.